Come combattere gli inestetismi prima dell’estate

ragazza in costume

Ragazze mie, siamo a 82 giorni dall’inizio dell’estate, anche se per le fedelissime delle spiagge e zone balneari probabilmente il count down è ancora più breve. Vi vedo tutte affannate, correre ai ripari dopo un inverno di stravizi, tentando di trovare l’uovo di colombo che possa regalarci il miracolo.

Ora la priorità è certamente il corpo ed i punti nevralgici che più ci toccano sono sempre i stessi: cellulite, ciccetta in eccesso, pelle effetto stracciatella. Inutile dirvi quanto sia importante una cura costante per combattere efficacemente questi inestetismi, attenzione all’alimentazione ed anche un minimo di attività fisica. Ma cerchiamo di capire come correre ai ripari adesso, se fate parte di quella categoria di persone che si ricorda solo ad aprile che esiste l’estate, il bikini e i toppini.

Ormai sul mercato c’è ampia scelta, ma a mio avviso (dopo 10 anni di esperienza in centro estetico) sono pochissimi i macchinari estetici che funzionano davvero portando risultati visibili e tangibili, anche se il nostro stile di vita non è proprio da campionesse olimpioniche.

Vi mostro i miei inestetismi senza filtri

Prima di entrare nel dettaglio dei vari trattamenti, voglio essere completamente trasparente con voi. In questo video, ho deciso di metterci la faccia (e le gambe!) per mostrarvi i miei inestetismi e analizzarli con voi. Perché se c’è una cosa che ho imparato in questi anni è che per combattere un problema, bisogna prima conoscerlo e accettarlo.

Oggi ci metto la faccia (e le gambe!): analisi sincera dei miei inestetismi

Come potete vedere, anche noi estetiste non siamo perfette! E va bene così. L’importante è prendersi cura del proprio corpo con costanza e i giusti trattamenti. Nel video vi ho mostrato le differenze tra cellulite, cuscinetti adiposi, ritenzione idrica e lassità cutanea.

Cerchiamo ora di dividere per categorie gli inestetismi così che ognuna può capire come combatterli in modo mirato e scegliere il miglior percorso da seguire.

Cellulite: l’acerrima nemica

Una parola corta e fastidiosa solo a nominarla, sulla quale però potremmo stilare un trattato lungo quanto la Roma – Napoli. Partendo dal presupposto che si tratta di uno stato infiammatorio del tessuto adiposo, diciamoci intanto per correttezza che il 4° stadio, il più grave, non promette grandi miglioramenti. La pelle è ricca di noduli ed è solitamente flaccida, in genere a questo stato ci si arriva nel tempo e colpisce donne di età matura.

Se siete arrivate a questo punto non mentirò dicendo che ci sono trattamenti significativi che possano migliorare la cellulite. La cosa più giusta è prendersene cura nel tempo perché, ricordatevi, la cellulite ha origini genetiche. C’è chi non avrà mai il dispiacere di conoscerla e chi invece la incontra in età giovanissima.

Detto questo, per tutti gli altri stadi precedenti, ci sono strategie efficaci per combattere la cellulite con trattamenti che, se pur non possono farla sparire, possono certamente migliorare notevolmente l’assetto.

Trattamenti manuali

Vi consiglio massaggi drenanti che possono aiutarvi ad eliminare le scorie, i liquidi in eccesso (tra le cause principali di questo inestetismo). Personalmente ottengo meravigliosi risultati con il drenaggio di Renata Franca ma, se non avete nessuno vicino in grado di farlo o se le vostre tasche non vi consentono di farlo, optate per un semplice linfodrenaggio Vodder, sempre meraviglioso.

NO CATEGORICO a manovre pesanti e dolorose che andrebbero solo a peggiorare lo stato infiammatorio.

Fanghi e calchi? Piacevolissimi ma poco impattanti. Bene se li associate alle manovre drenanti.

Trattamenti a casa e mantenimento

Ragazze, parliamo un attimo di trattamenti a casa e mantenimento, perché qualunque trattamento richiede costanza a casa. Non esiste al mondo un macchinario che ti garantisce risultati a vita, nemmeno quelli medici! Anche dopo una liposuzione, se non mantieni i risultati, i depositi tornano (e io ne sono la prova evidente!).

Ecco alcuni consigli efficaci per il mantenimento a casa:

  1. Plantare correttivo: un consiglio che do sempre alle mie clienti è fatevi fare un plantare personalizzato! L’appoggio plantare scorretto è spessissimo causa di problemi circolatori, ritenzione e cellulite. Un buon plantare può migliorare la circolazione dalle caviglie in su.
  2. Calze contenitive: non parlo delle antitrombo, ma di quelle sanitarie specifiche per la circolazione. So che d’estate a Ciampino fa caldo, ma esistono versioni leggere che possono fare miracoli, soprattutto per chi lavora in piedi all’aeroporto o negli uffici.
  3. Leggings osmotici: una novità fantastica che abbiamo anche nel nostro centro! Sono semplicissimi da usare perché non sono bende ma veri e propri leggings imbevuti di soluzione osmotica. Si applicano dopo aver messo dei sieri booster specifici:
    • Booster drenanti per ritenzione e cellulite
    • Booster lipolitici per i cuscinetti adiposi

Questi leggings possono essere il perfetto mantenimento domiciliare dopo un ciclo di trattamenti in cabina!
Se per caso li vuoi acquistare o chiedere informazioni, contattaci che ti spieghiamo tutto e come funzionano.

Trattamenti con macchinari

Endermologie LPG resta il migliore. L’ho scelto proprio per questo. Il manipolo è costituito da un’aletta, un rullo ed un’aspirazione vacuum controllata. Per ognuna di voi vengono impostati dei parametri precisi dopo un’attenta anamnesi.

Per l’LPG, nel nostro centro di Ciampino consideriamo sempre almeno 10 sedute (sottolineo “almeno” perché se viene una persona con problematiche importanti, 10 sedute fanno veramente poco). Si parte con trattamenti di due volte a settimana per 10 volte, poi si propone un mantenimento di 1-2 sedute al mese.

Questo trattamento ci aiuta a:

  • Lavorare negli strati più profondi
  • Svuotare gli adipociti lavorando quindi sugli accumuli di ciccetta
  • Stimolare la circolazione linfatica e venosa, lavorando quindi su edemi e ritenzione
  • Stimolare la produzione di collagene che renderà la pelle più tonica e compatta

Questo migliorerà notevolmente lo stato della vostra cellulite; ma è giusto dirvi che se riuscite anche ad essere più attente a tavola, attivandovi anche a livello motorio i risultati saranno centuplicati!!

Se mi chiedete cosa preferisco tra trattamenti corpo manuali e meccanici, vi risponderò che dovrei vedere ognuna di voi per esprimere un parere ma in linea di massima il macchinario lo trovo più performante, il mio TOP.

CONSIGLIO PRATICO: Una seduta di LPG costa 90€, ma il pacchetto di 10 sedute viene 700€ (anziché 900€). Per chi necessita di percorsi più lunghi, offriamo ulteriori sconti sui pacchetti da 20 sedute.

Cosa evitare

Anche se non sono una nutrizionista vi consiglio un’alimentazione antinfiammatoria. Direi no a zuccheri raffinati, insaccati, formaggi stagionati, fritture e tutto ciò che può aumentare l’infiammazione del vostro corpo. Sì a tanta acqua (almeno 2 litri al giorno), frutta e verdura di stagione, proteine magre.

Anche se non sono un personal trainer vi dico assolutamente NO ALLA CORSA, piuttosto preferite una camminata veloce in salita ed evitate di ammazzarvi in sala pesi, andrà solo a peggiorare il vostro stato. Mettete un cuscino sotto al materasso così da dormire con le gambe leggermente in alto e mettete una crema (sempre dai piedi verso l’alto) che aiuti le pareti dei capillari, i primi a risentirci in caso di infiammazione e problemi circolatori. In Olivia Cooper Beauty Lab abbiamo delle ottime creme anticellulite specifiche che potete comprare e usare per l’auto cura a casa (possiamo anche spedirvele a distanza).

Cuscinetti adiposi: fedelissimi amichetti

Grasso localizzato: la verità che nessuno ti dice

Fedelissimi e piacevoli come una cambiale, anche loro come la cellulite fanno parte di un patrimonio genetico fortunatissimo! È proprio una questione di numeri e dimensioni e vi spiego meglio: io sono alta 1,70 e peso 55 kg, piuttosto magra, ma ho due belle pallette alla base laterale del gluteo (coulotte de cheval) che sembrano le orecchie di topolino.

Sono lì da sempre, potranno diminuire o aumentare a seconda del mio stile di vita ma non andranno mai via! E lo dico a ragion veduta perché io mi sono anche sottoposta ad una liposuzione; sono stata soddisfatta per un anno, ma nel momento in cui ho aumentato la presa a tavola, concedendomi qualche sgarro e nel momento in cui ho smesso l’attività fisica, loro sono tornate. Le ho accolte con lo stesso entusiasmo con cui raccogliamo i malesseri delle nostre vite. Ma le ho accettate per ciò che sono e pace!

Al di là del mio percorso psicologico ho capito che possiamo combattere i cuscinetti adiposi, migliorandoli notevolmente ed imparando ad amare ciò che resta di loro.

Trattamenti efficaci

A livello estetico vi consiglio solo soluzioni meccaniche e ho notato che il mix LPG e sedute di criolipolisi portano a notevoli risultati. L’LPG lo abbiamo già visto (se vuoi approfondire c’è un articolo su LPG che ti spiega tutto)

La criolipolisi è un macchinario con due manipoli che vengono posizionati sulla zona da trattare. Tale zona viene letteralmente risucchiata dentro a questi manipoli (che non verranno a contatto con la vostra pelle, perché vi verranno prima messe delle bende sulle zone che sceglierete di trattare) e si porta il tutto ad una temperatura di -5°C.

A questo punto l’adipocita non ha possibilità di sopravvivenza perché l’amico è sensibile al freddo quanto me, che dormo con il piumone anche a luglio! Si cristallizza e viene eliminato dal nostro corpo tramite le vie linfatiche. La totale espulsione si ha nei successivi 3 mesi, ma già dopo il primo mese è visibile rivedere le misure nelle zone trattate e si perdono dai 2 ai 3 cm a zona a seduta.

QUANTO COSTA: Una seduta di criolipolisi può costare intorno a 500€ a zona (quella medica) nei centri di Roma, ma nel nostro centro a Ciampino offriamo prezzi più competitivi a partire da 180€ a zona, per un massimo di 3 zone, con sconti speciali per chi fa più zone insieme. Conviene fare un pacchetto se volete trattare più aree, voi contattateci sempre per avere più informazioni.


La seduta della singola zona dura 40 minuti e si fa una volta sola al mese per un max di 5 volte l’anno. Io preferisco (sulla stessa cliente) fare una seduta con mese sì e uno no, proprio per non sovraccaricare il corpo di scorie, dandogli tutto il tempo necessario di eliminare ciò che abbiamo cristallizzato.

Questo trattamento associato a sedute di LPG mirate alle zone incriminate sicuramente porterà a significativi e visibili risultati. In questo caso no consigli alimentari e no consigli gym perché purtroppo gli accumuli adiposi sono totalmente immuni a questo tipo di precauzioni.

Routine quotidiana

Anche se non farà sparire i cuscinetti, si possono fare dei bendaggi con una crema lipolitica da posizionare sul cuscinetto. Per renderla più efficace mettetene un bello strato e coprite con pellicola. Lascia in posa. Per le mie clienti in zona, Marino e Frascati consiglio anche di fare questo trattamento dopo la doccia serale, soprattutto per chi lavora tutto il giorno in posizione seduta o in piedi (come molte che lavorano all’aeroporto di Ciampino). Le peculiarità del nostro territorio collinare, con continui sali-scendi, possono peggiorare i problemi circolatori, quindi la costanza in questi piccoli gesti quotidiani fa davvero la differenza!

Pelle effetto stracciatella o lassità cutanea: la più cattiva

Di tutti i mali il nemico numero 1! Il più astioso, il più vendicativo, quello senza pietà che non perdona. Anche lui fa parte della mia vita da molto tempo e sicuramente a questo punto ne farà parte per sempre.

Intanto facciamo chiarezza su una cosa: la lassità cutanea (quella di cui stiamo parlando) è una cosa, l’ipotonia muscolare è un’altra. A questa c’è un facile rimedio: l’esercizio fisico!

La pelle flaccida può presentarsi per diversi motivi, ma in generale la sua causa è sicuramente un mix di fattori che nel tempo portano a questo risultato. In genere la pelle più colpita da questo inestetismo è una pelle molto fina, mi verrebbe da dire quasi trasparente, i vasi visibili, e quando prendiamo la pelle tra le dita si riesce quasi a farle toccare.

In età avanzata lo stato peggiora con il calo della produzione di collagene, elastina ed acido ialuronico. Ma questa pelle così delicata peggiora notevolmente con repentini cambi di peso. Pensate ad uno di quegli elastici colorati che oggi usiamo per chiudere ciotole o sacchetti e che una volta avevamo il coraggio di usare come ferma coda per capelli (si intrappolavano tutti!!!!!).

Ecco, pensate proprio a quel tipo di elastico. Quante volte ci avete giocato tirandolo e poi allentandolo? Cosa succede alla fine? Nella peggiore delle ipotesi l’elastico si rompeva o perdeva la sua elasticità. Questo è un po’ quello che succede alla pelle quando dimagriamo ed ingrassiamo in maniera repentina e se il nostro tessuto non ha di suo una grande predisposizione, viviamo l’effetto stracciatella.

Soluzioni per la lassità cutanea

Nei casi più gravi ragazze l’unica soluzione è il taglio e andare dal chirurgo. In casi meno gravi agirei con:

  • Trattamenti occludenti, come fanghi senza risciacquo ed OBBLIGATORIA l’applicazione di creme idratanti mattina e sera.
  • LPG concentrato sull’azione rassodante.
  • Radiofrequenza: questo macchinario produce calore nei sottostrati della vostra pelle e questo consente di produrre nuovo collagene. Vi spiego come: questo calore fa contrarre le fibre di collagene che diventano più spesse e corte. Il corpo sente quindi la necessità di produrne di nuovo ed il risultato sarà una pelle più liscia e tonica.

TEMPI E COSTI: Un ciclo completo di radiofrequenza si aggira intorno ai 560€ per 8 sedute. I risultati iniziano a vedersi dopo almeno 4-5 sedute.

Per quanto riguarda la radiofrequenza, consiglio anche qui un ciclo di 10-15 sedute (la lassità cutanea è davvero difficile da trattare!). A differenza dell’LPG, la radiofrequenza si fa una volta a settimana perché la nostra è molto potente. Come mantenimento, suggerisco 1-2 sedute al mese.

Devo essere onesta con voi: nei casi estremi di lassità cutanea, per onestà intellettuale, dico alle mie clienti che purtroppo i risultati estetici potrebbero essere talmente limitati che potrebbe convenire investire sulla chirurgia, se per loro fosse un problema significativo. La lassità cutanea va valutata individualmente ed è veramente la problematica più difficile da trattare.

Come vi ho spiegato all’inizio, l’LPG con il suo lavoro meccanico potenzia il fibroblasta che a sua volta produrrà nuovo collagene, elastina ed acido ialuronico.

Sicuramente ora anche l’attività fisica un pochino può aiutarci: un muscolo più pieno rende la pelle un pochino più distesa. Ai miei clienti in zona consiglio spesso di sfruttare i bellissimi percorsi naturali che abbiamo intorno ai laghi e nei parchi: una camminata di 40 minuti tre volte a settimana a Castel Gandolfo o nel Parco dell’Appia Antica fa bene per tutto! Ma per lavorare bene sul tessuto trovo che non ci sia cosa più vincente dei trattamenti che vi ho elencato.

Prevenzione quotidiana

Per prevenire l’effetto stracciatella, evitate diete yo-yo e idratate la pelle ogni giorno con prodotti a base di:

  • Acido ialuronico
  • Vitamina C
  • Retinolo (solo la sera)
  • Peptidi

Hai deciso che strategia seguire?

Ragazze mie, fatevi un regalo: dedicate a voi stesse almeno 10 minuti ogni mattina e sera per la skin care del corpo. Bevete tanta acqua, dormite bene e mangiate sano.

Se poi volete davvero fare la differenza, iniziate i trattamenti estetici almeno 3 mesi prima della prova costume. Ricordatevi che la costanza è tutto e che miracoli non ne fa nessuno, ma migliorare si può sempre!

E ricordate: la vera bellezza è sentirsi bene nella propria pelle, con o senza imperfezioni. Questo non è un invito a lasciarsi andare, ma a prendersi cura di sé con amore e senza ossessioni.

Vi abbraccio forte, e se avete domande sono qui!

Altri articoli interessanti